Canali Minisiti ECM

Johnson & Johnson valuterà il suo vaccino contro la nuova variante Covid Omicron

Farmaci Redazione DottNet | 02/12/2021 08:12

L'Azienda sta testando il siero del sangue dei partecipanti agli studi sul richiamo completati e in corso per verificare l'attività neutralizzante contro la variante Omicron

Dalla comparsa della pandemia di COVID-19, Johnson & Johnson (l’Azienda) ha monitorato da vicino le nuove varianti emergenti di COVID-19. In collaborazione con gruppi accademici in Sudafrica e in tutto il mondo, l'Azienda ha valutato l'efficacia del suo vaccino contro il COVID-19 per diverse varianti, compresa la nuova variante Omicron che si sta diffondendo rapidamente. L'Azienda sta testando il siero del sangue dei partecipanti agli studi sul richiamo completati e in corso per verificare l'attività neutralizzante contro la variante Omicron. Inoltre, l’Azienda sta lavorando a un vaccino specifico contro la variante Omicron e lo porterà avanti a seconda delle necessità. 

pubblicità

"La nuova variante Omicron evidenzia l'importanza di sorveglianza continua, test e vaccinazioni per prevenire i ricoveri e i decessi da COVID-19. Restiamo fiduciosi nelle robuste risposte immunitarie umorali e cellulo-mediate generate dal vaccino di Johnson & Johnson contro il COVID-19, dimostrate dalla durata e dall'ampiezza della protezione contro le varianti riscontrate finora negli studi clinici", ha dichiarato Mathai Mammen, M.D., Ph.D., Global Head, Janssen Research & Development LLC, Johnson & Johnson. "Non ci limiteremo a questo. Basandoci sulla nostra collaborazione di lunga data con gli scienziati sul campo in Sudafrica e sugli studi di efficacia nella pratica clinica in corso con il vaccino di Johnson & Johnson contro il COVID-19, lavoreremo insieme per generare nuovi dati su Omicron. In parallelo, abbiamo iniziato a lavorare per progettare e sviluppare un nuovo vaccino contro Omicron e lo porteremo rapidamente avanti negli studi clinici, se necessario".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing